La Dorothy Circus Gallery di Roma è orgogliosa di presentare una doppia mostra personale dedicata ad Ai Haibara e Lei Xiaohan, due straordinarie scultrici che trasformano il legno in un mezzo di intensa espressione artistica, ridefinendone il potenziale narrativo ed emotivo. In esposizione dal 4 al 30 aprile 2025, questa mostra invita il pubblico in un universo dove nostalgia, natura e fantasia si intrecciano, dando vita a narrazioni profondamente personali e al contempo universali.

 

Haibara e Lei condividono una profonda dedizione all’intaglio del legno, ma lo interpretano con approcci distinti, dando vita a un dialogo affascinante tra le loro opere. Ai Haibara, nata a Okayama nel 1981, unisce con eleganza la scultura tradizionale a vivaci colori acrilici, creando delicate figure femminili. Spesso accompagnate da animali o elementi vegetali che fungono da guide spirituali, le sue sculture esplorano il legame profondo tra l’uomo e la natura. Con straordinaria precisione, cattura attimi fugaci—sguardi delicati, gesti silenziosi, la bellezza effimera della giovinezza—trasmettendo al contempo un messaggio di armonia e rispetto per il mondo naturale.

 

Lei Xiaohan, giovane talento emergente originaria del Guangxi e nata nel 1996, combina influenze orientali e occidentali per creare scenari scultorei che coniugano leggerezza e introspezione. Le sue figure—spesso bambini accompagnati da creature fantastiche—racchiudono una dimensione onirica, trasmettendo un senso di meraviglia intriso di una sottile malinconia. Attraverso il calore del legno levigato e una vivace tavolozza cromatica, Lei dà vita a scene intime ed eteree, come se fossero estratte da ricordi lontani o fiabe ancora da raccontare. Nelle sue opere, l’infanzia non è solo un’età dell’innocenza, ma uno spazio di percezione amplificata, in cui le emozioni si trasformano in miti e simboli senza tempo.

 

Pur nella loro diversità stilistica, le opere di Haibara e Lei si intrecciano in un dialogo affascinante. Nelle loro mani, il legno—simbolo di solidità e permanenza—si trasforma in un materiale capace di morbidezza e trasformazione. Con un intaglio raffinato, entrambe ne esaltano il potenziale espressivo, dando vita non solo a figure, ma a interi mondi carichi di memoria, identità e una silenziosa contemplazione dell’impermanenza della vita.

 

Dorothy Circus Gallery è lieta di invitarvi all’anteprima della mostra venerdì 4 aprile 2025, con un ricevimento privato riservato a collezionisti, giornalisti e ospiti della galleria. La mostra sarà aperta al pubblico da sabato 5 fino a mercoledì 30 aprile 2025. er vivere al meglio l'esperienza, consigliamo di prenotare la visita in anticipo.